Visualizzazione post con etichetta PASTA E CO.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PASTA E CO.. Mostra tutti i post

venerdì 8 giugno 2012

Linguine al pesto di rucola con feta e limone candito

[English version below] 32 Commenti

Sarò una donnina vecchio stampo ma quando qualcuno mi fa un regalo faccio fatica a nascondere l'emozione. Lunedì ho trascorso una piacevole giornata tra chiacchiere e fornelli in compagnia di un'amica che mi ha fatto un dono inaspettato e molto gradito: il libro di Moreno Cedroni 'Maionese di fragole - L'arte di divertirsi in cucina con i propri figli'.  Lui, è tra gli chef più simpatici ed innovativi che abbia mai visto, 2 stelle Michelin a La Madonnina Del Pescatore e in questo libro si rivela anche un genitore, come molti di noi, attento all'educazione alimentare della figlia e lo racconta attraverso ricordi, esperienze personali, consigli e ricette da fare con e per i bambini tant'è che presto replicherò qualche sua proposta passando per il mio 'controllo qualità' Giorgia.

lunedì 23 aprile 2012

Spaghetti ai peperoni con salame piccante e briciole tostate

[English version below] 55 Commenti
Sono ricaduta nel "tunnel della pasta lunga". Se primo piatto deve essere che sia di spaghetti! Per il condimento non ho preferenze ma visto che prediligo i sapori forti questa ricetta letta sul libro di Martha Stewart "Everyday food - A tavola in 30 minuti" faceva proprio al caso mio. Tra l'altro, modificandola qua e la ho ricreato una ricetta con i sapori tipici del sud Italia, ovvero quelli con i quali sono cresciuta. Il salame piccante utilizzato infatti è calabrese e non ho potuto fare a meno di mangiarmene qualche fetta prima di cuocerla con una bella fetta di pane croccante come mi ha insegnato la nonna. I peperoni sono abbrustoliti al forno esattamente come li preparava lei, mi sono trattenuta dall'aggiungere il peperoncino piccante perchè il salame era notevolmente intenso. Per me. Per mia nonna sarebbe stata acqua fresca. Lascio a voi il piacere di provarla e decidere il grado di piccantezza desiderato, magari potrete rivivere piacevoli ricordi proprio come è capitato a me.

giovedì 15 marzo 2012

Spaghetti integrali con pomodorini al forno con pesto di olive e capperi

[English version below] 49 Commenti
Come dice mio marito mi mancava giusto un’altra fissazione. Dopo quelle da blogger: assi di legno che neanche Geppetto si sognerebbe di avere, stoffe, sfondi, colori, piatti, posate, bicchieri e chi più ne ha più ne metta, che invadono ogni centimetro libero della casa, armadi compresi, riducendo il lato guardaroba della mia dolce metà ad un misero angolino (cit.), sarà mica per questo che è un po' inviperito? O.o dicevo, mi mancava Pinterest. C’è nulla da fare, gli occhi rimangono incollati su questa vetrina mondiale a dir poco favolosa, c’è di tutto e di più. Ormai ne sono schiava. Che siano ricette, abiti, oggetti, articoli e organizzazione della casa, arredamento o giochi da fare con i bimbi ci perdo letteralmente le nottate. Se mi limitassi a pinnare le foto non sarebbe così grave, basta un click e via, il problema è che visitare tutti i collegamenti e tutte le bacheche richiede un grande sforzo di tempo e tanta pazienza, soprattutto con una connessione lenta come la mia.

sabato 28 gennaio 2012

Tagliatelle di castagne con gorgonzola e spinacini

[English version below] 64 Commenti

tagliatelle castagne B

Come il Bianconiglio di Alice mi affretto a pubblicare questa ricetta, impastata, condita, fotografata e gustata in giornata per partecipare all’MTC, che scade tra poche ore, delle amiche di Menù Turistico.

venerdì 25 novembre 2011

Girelle di sfoglia con porri e speck

[English version below] 53 Commenti

girelle di pasta con speck 1 blog

Uno speedy post questo di oggi, sono in partenza per l’Alto Adige. Avrei dovuto e voluto essere a Lucca con le amiche blogger per il Desco e La Cucina Italiana, mi sarebbe piaciuto partecipare all’incontro tra blogger in Franciacorta organizzato da Gianni e nello stesso tempo vorrei essere presente Domenica 27 Novembre al mercatino sui Navigli a Milano organizzato dalle blogger per i bambini di Rocchetta Vara (ulteriori info qui da Lydia) ma proprio questo weekend sarò sui monti come Heidi, avendo prenotato un anno fa, rinunciarvi, anche questa volta, sarebbe stato impossibile.

domenica 20 novembre 2011

Ricchi ravioli al forno e my 7 links

[English version below] 44 Commenti

ravioli al forno blog

E’ arrivato anche a me grazie a  Franca del blog La giostra della vita il gioco/catena/staffetta che dir si voglia, del web più simpatico che c’è: My 7 links. Si tratta di trovare 7 post del proprio blog da associare a 7 definizioni e da inviare a 7 persone.

mercoledì 12 ottobre 2011

Foodies a Novara, chi ci sarà?

[English version below] 46 Commenti

Gnocchetti e passatina di ceci 1 blog

Mancano pochi giorni all’incontro tra Foodies a Novara, l’occasione per conoscere  chi scrive i blog che leggiamo e seguiamo con piacere. Ecco chi ci sarà ed il programma che avevo in mente. Siete curiosi?

giovedì 8 settembre 2011

Nonna Pina, trema ;)

[English version below] 57 Commenti

www.oggipanesalamedomani.it

Ebbene si  cara Nonna Pina, le tue tagliatelle al ragù sono ormai un lontano ricordo. La mia pasta fresca al prosciutto crudo e limone è diventata la preferita di Giorgia ;)

Ora devo solo trovare la giusta melodia e finire di comporre la canzone…sono le tagliatelle della Sonietta

Ridendo e scherzando l’incontro tra Foodies a Novara cresce considerevolmente di numero, al momento siamo 24 sicuri 36 forse e udite udite 560 in attesa di risposta!

Tu cosa aspetti, vieni anche tu, leggi questo post  o vieni a trovarmi sulla pagina dedicata su FB, se non sei su FB lasciami un commento sul blog. Provvederò ad informarti su eventuali aggiornamenti ;)

Ti aspetto, nel frattempo qualcuno gradisce una forchettata di tagliatelle?

mercoledì 27 luglio 2011

Su misura per te

[English version below] 57 Commenti

www.oggipanesalamedomani.it

Di giornate come questa vorrei poterne trascorrere così serenamente molte di più.

domenica 3 luglio 2011

Fettuccine ai peperoni

[English version below] 34 Commenti

www.oggipanesalamedomani.it

I giorni che mi separano dal pucciare i piedi in mare si contano ormai sulle dita di una mano.

venerdì 27 maggio 2011

Ma quante ce ne sono? ;)

[English version below] 52 Commenti

Lasagne con cipolla arrosto 1

Fra le molte ricette che possono essere realizzate in tanti modi ci sono di sicuro le lasagne.

Le versioni  che mi vengono subito in mente  sono principalmente queste:

  • le classiche, quelle che basta pronunciare “ragù” ed è immediatamente Domenica in famiglia insomma, una versione sincera e rassicurante;
  • di tendenza invece quelle vegetariane, verdurine di stagione si, profumi di Primavera anche ma possibilmente pochissimo condimento, della serie: ci tengo alla linea anche se poi mi fiondo sul dolce!;
  • che dire della versione “quanto mi piacerebbe essere già in ferie” altro non è che una pasta multistrato intervallata da ogni specie di pesce o per i palati più raffinati con i mitili, senza guscio, of course;
  • infine, c’è quella alternativa e mediterranea che dei sensi di colpa prova-costume “se ne fa un baffo” ovvero questa da me proposta oggi. Ultimamente tra le mie preferite ^_*
  • martedì 3 maggio 2011

    Ma che musica, che musica, che musica Maestro!

    [English version below] 65 Commenti

    www.oggipanesalamedomani.it

    Un gioco di parole, niente di più perché sono stonata come una campana, per presentare un primo piatto assemblato in quattro e quattrotto con le erbe aromatiche del mio giardino pensile…

    mercoledì 20 aprile 2011

    “Sua Pastità”: i fusilli trafilati in oro

    [English version below] 53 Commenti

     

     

     

    www.oggipanesalamedomani.it

    “Sua Pastità”: i fusilli trafilati in oro.

    Ci sono dei piatti che più di altri mi suscitano emozioni, la pasta in particolar modo. Se poi è una pasta non comune, come questa dell’Antico Pastificio Rosetano Verrigni che da più di 100 anni tramanda di generazione in generazione l’amore per la propria terra: Roseto degli Abruzzi e ancora oggi, seleziona, coltiva e raccoglie i migliori grani duri esclusivamente italiani, si può volere di più?

    lunedì 11 aprile 2011

    Cestino di tortelloni ai carciofi

    [English version below] 71 Commenti

    www.oggipanesalamedomani.it

    La piccola bicicletta rosa sembra brillare sotto questo caldo sole di Aprile che ci permette di trascorrere ogni momento libero in sella alla tua nuova compagna di fantastiche avventure.

    venerdì 1 aprile 2011

    Mezze penne e cotechino

    [English version below] 22 Commenti

    Quando ho fame, ho fame. Non c’è stagione che tenga!

    Per esempio, so’ benissimo che se ho voglia di fragole a Dicembre queste non saranno buone come d’Estate, non mi capita così spesso ma quando accade, l’unica cosa che ricorda al mio palato che sto’ mangiando una fragola fuori stagione sono i semini, quelli non hanno stagione, inevitabilmente mi si conficcano nei denti, Dicembre o Giugno per questi piccolini non fa’ alcuna differenza O.O

    venerdì 25 marzo 2011

    In attesa di scoprire i vincitori…

    [English version below] 51 Commenti

    Scialatiell al limone

    …lo so’, lo so’, l’attesa è tra le cose che in molti non sopportiamo, così come le file alle casse del supermercato (e chissà perché Murphy deve sempre avere ragione!) e le code in autostrada per futili motivi.

    giovedì 17 marzo 2011

    1861 > 2011 >> 150° Anniversario. Viva l’Italia

    [English version below] 67 Commenti

    Tortelloni tricolore 

    Dedicato a te Italia e a tutti gli Italiani che, come me, sono orgogliosi di vivere in questo bel Paese!

    Nonostante tutto…

    venerdì 25 febbraio 2011

    Al contadino non far sapere…

    [English version below] 55 Commenti

    Pizzoccheri e taleggio

    …quanto sono buoni i pizzoccheri con le pere!

    giovedì 17 febbraio 2011

    Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia

    [English version below] 50 Commenti

    Gnocchi e pescatrice 1

    Giovedì: gnocchi e precisamente gli gnocchi di Mattia Poggi, il Mattia che molti di voi hanno avuto la fortuna di conoscere personalmente durante le puntate di “Mattia detto, fatto”.

    giovedì 28 ottobre 2010

    Zucca? Panini, primo e secondo!

    [English version below] 39 Commenti
    n post ricco, non mi dilungo e vado subito al sodo. Dopo aver  ricevuto gli assaggi di prodotti Ortocori , e aver utilizzato i carciofini al...
     

    Oggi pane e salame, domani... Foto e testi di Sonia M. - Copyright © 2009/2012 - All rights reserved