E’ vero, esistono molti blog di cucina, il mio nasce senza nessuna pretesa cercavo un modo per unire la passione per internet con quella di coccolare chi mi ama (famiglia e amici) attraverso il cibo e un blog rispondeva pienamente alle mie esigenze.
E’ uno spazio destinato a maturare giorno per giorno…impegni permettendo: crescere mia figlia Giorgia e dedicarmi a lei full-time, leggere e riassumere i tomi universitari del mio compagno Enrico e fargli prendere finalmente la laurea (aggiornamento del 2011: progetto momentaneamente accantonato) mettere in ordine una piccola casetta e se rimane del tempo riuscire a leggere un buon libro e ricamare a punto croce.
Chiedo troppo se aggiorno qualche volta anche il blog?
Sarà un viaggio nel tempo per raccontare e vivere il presente, per il futuro mi sto’ ancora attrezzando…
Intanto mi presento, sono Sonia nata a Milano nel 1975. A 20 anni ho conosciuto Enrico, dopo 10 anni di fidanzamento abbiamo scelto di convivere e abbiamo messo su famiglia: nel 2007 è arrivata Giorgia.
Di Enry non dirò molto, come dicono dei nostri amici “ci tiene alla privacy!”, di Giorgia parlerò quasi in ogni mio post pertanto, non vi tedio con le solite smancerie da mamma, si sa' ogni scarafone...
E voi? Cosa ci fate qui?
Se vi riconoscete nella descrizione sotto riportata (che altro non è che la mia) questo è lo spazio che fa per voi:
il tempo da passare ai fornelli è ridotto ai minimi termini; avete poca dimestichezza con l’ambiente cucina e suoi accessori; vi piace curiosare in altre cucine e prendere spunto; vorreste un piatto diverso ogni giorno semplice e veloce; vorreste stupire amici o parenti con manicaretti deliziosi; non amate i virtuosismi e siete di “bocca buona”, per intenderci: preferite la pasta al ragù al caviale…ecco allora siete i benvenuti!!!
Acquisto da tempo riviste di cucina, ma ho iniziato a “mettere in pratica” solo da quando convivo, d’altronde, finché vivevo con i miei genitori cucinava la mamma e si sa’, la mamma non la batte nessuno, perché avrei dovuto “disturbarla” nel suo regno?
Per sopravvivere alla convivenza invece ho dovuto imparare, ma ogni volta mi assaliva l’ansia da prestazione, cosa avrei preparato per cena domani? E dopodomani? Non potevo far mangiare ad Enry sempre PaneeSalame…volevo coccolarlo ma non avevo mai cucinato quotidianamente. Aiuto…
Così, tra un libro e una rivista di cucina (soldi ben spesi) e una sbirciatina su internet (non si finisce mai di imparare) ho iniziato a spadellare come mai avrei pensato di fare.
Nel caso vi fosse sfuggito, ma non credo ;) informo che le foto allegate in questo blog sono inizialmente “foto casalinghe” scattate con il telefonino, so' che molti di voi stanno rabbrividendo, abbiate pazienza ma questo passava il convento, nel 2010 mi sono un po’ evoluta e per le foto ho usato una macchina fotografica digitale, quella che gentilmente mi prestava mio marito e che usa tuttora per lavoro ^_^ solo alla fine del 2011 quando mio marito era stanco di ritrovarsi senza uno dei suoi principali strumenti di lavoro, sono passata ad una reflex, una Canon Eos 550D con obiettivo 18-55.
Press
- L’intervista su Made in Kitchen
- Ricettario Fratelli Beretta
- Ricettari Zoku
- Ricettario Torrone Quaranta
- La Casera
Comprando questi libri, dove troverai una foto o una ricetta da me realizzata insieme ad altre blogger, potrai dare un contributo significativo per aiutare chi è stato colpito dall’alluvione nel 2011.
Clicca sulle foto per maggiori informazioni. Grazie.
Eventi
EVENTI | SOCIAL | STAMPA | |
![]() | Cioccolatò | Cioccolatò: Foto - Video - My flickr - Blog | Cioccolatò: La Repubblica di Torino 3 Marzo 2012 Cioccolatò: Gambero Rosso 5 Marzo 2012 |
![]() | The Social Sandwich Philadelphia Italia | #thesocialsandwich #team3: Facebook – Twitter - Site - Blog | |
Aprile 2012 | Langhe Roero | #LangheRoero2012 #Albacamp Blog1 - Blog 2 - Flickr - Pinterest | |
Maggio 2012 | Lenti | #Lentilab Blog - Flickr | |
Copyright
Le immagini e i contenuti di questo blog (ove non espressamente specificato) appartengono a Sonia M. titolare del blog “Oggi pane e salame, domani…” pertanto non si autorizza la pubblicazione di testi e fotografie salvo previa autorizzazione dell’autrice che acconsente soltanto dietro richiesta scritta e solo se vengono indicati i link di appartenenza.
Le eventuali richieste possono essere inoltrate al seguente indirizzo: sonia.monagheddu@gmail.com
© 2009/2012 - Tutti i diritti sono riservati -
“Oggi pane e salame, domani…” non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001
Puoi trovarmi anche qui
carina la presentazione, mi riconosco nella descrizione, sempre poco tempo, ma vorrei un piatto nuovo ogni giorno!
RispondiElimina@Zucchero d'uva: ...a chi lo dici ;)!!!
RispondiEliminaun gran piacere scoprire il tuo blog! Vorrei provare quelle pizzette un giorno. sono sicuro che piacerebbero ai miei bambini.
RispondiEliminaOh cara Kit che piacere averti qui sul mio blog! Le pizzete piacciono a tutti, ai bimbi in particolar modo, caso mai capitassi dalle tue parti te ne porterò una camionata ;;) Bacioni
RispondiEliminaQuando visito per la prima volta un sito vado sempre su "about me"... siccome mi piacciono quelli lunghi, devo dire che il tuo è uno di quelli che mi ha proprio fatto piacere leggere!
RispondiEliminaOra passiamo alle ricette... ;-)
@Lo spadellatore: a me ha fatto piacere ricevere la tua visita ;) a presto...
RispondiEliminaCiao Sonia, rieccomi a girellare per il tuo blog, mi piace molto la presentazione, mi ritrovo in alcune cose.Sei una persona corretta si capisce da come ti poni,rispettando il lavoro degli altri rendendoti disponibile a precisare la fonte delle ricette.Brava, apprezzo molto, trovo sia lo spirito giusto di ogni food blogger, non trovo giusto che si copi le cose altrui facendole passare per proprie.Complimenti per tutto, un caro saluto,a presto...:))
RispondiEliminaoggivicucinocosì: grazie L. gentilissima come sempre, il tuo è un commento che ho davvero gradito molto!
RispondiEliminaCiao Sonia, mi piace davvero tanto il tuo blog ed oggi ho letto pure la tua presentazione...beh...confemo che ti seguirò =) Non siamo nemmeno molto lontane...lavoro a Gallarate...se non faccio casini con i posti...ci siamo =) Ciao
RispondiEliminaMi piace molto il tuo blog e anche la tua presentazione, mi ritrovo in molte cose...
RispondiEliminaAnche io sto mettendo su il blog più che altro per avere tutte le ricette che uso a a portata di clic e mettere ordine nelle centinaia di ricette stampate su fogli volanti, che non faccio mai in tempo a classificare per benino.
Da oggi non mancherò di venire a fare un giretto qui, c'è sempre da imparare e trarre ispirazione dagli altri.
chebbela che sei, e che bella descrizione!!!!
RispondiEliminaun bacio al piccolo scarrafone di mamma sua!
Ciao Sonia.....dopo la tua presentazione mi sembra già di conoscerti!!
RispondiEliminaTi seguo sempre!
BACIO
Ale
RispondiEliminaEnza
Monica
Miss Muffin
ma grazie ^_^
ciao Sonia,
RispondiEliminacomplimenti per il tuo Blog, davvero bello.
ti ho aggiunta ai preferiti che seguo.
ciao Guerino
Ciao grazie per la richiesta di amicizia su facebook, ho accettato molto volentieri e sono corsa qui a visitarti! Complimenti per il blog è molto bello! Tornerò a trovarti! A presto!
RispondiEliminaCiao Sonia, ho scoperto adesso il tuo blog, sei bravissima e divertente, mi piace molto leggerti. A presto e felice giornata!
RispondiEliminaFrancesca