Mancano pochi giorni all’incontro tra Foodies a Novara, l’occasione per conoscere chi scrive i blog che leggiamo e seguiamo con piacere. Ecco chi ci sarà ed il programma che avevo in mente. Siete curiosi?
- ALESSIA - TIMO E MAGGIORANA (Castelletto Ticino)
- VERDIANA - FOOD AND SMILE (Milano)
- GIANNI - COCOGIANNI O CUOCOGIANNI (Brescia)
- EMANUELA (moglie di Gianni) - MY FAVORITE THINGS (Brescia)
- SIMONA - PENSIERI E PASTICCI (Rho)
- MARINELLA - CHATAPOCHE (Milano)
- GIANLIDIA - GIATO SALO' (Brescia)
- BENEDETTA - FASHION FLAVORS (Milano)
- ANASTASIA - ANY SECRET (Torino)
- ALESSANDRA - FOOD 4 THOUGHT (zona Monferrato)
- LAURA - PENTOLE DI CRISTALLO (Torino)
- ANNA NAVA - VITELOTTE (Novara)
- ROBERTA - LE CHAT EGOISTE (Novara)
- MICHELA - BETEAVON (Novara)
- SILVIA - UNA STELLA TRA I FORNELLI (Milano)
- ORNELLA MANZONI - UN PO’ DI ME TRA UN CAFFE E L’ALTRO (vicinanze Malpensa ;))
- SIMONA – SPEZIANDO (Torino)
- DORIANA - LA SIGNORA DEI FORNELLI (Cusano Milanino)
- FRANCESCA - SPADELLIAMO INSIEME (Torino)
- ALEX - FRULLATO DI RICETTE (Lecco)
- CHIARA - CHICCHE DI KIKA (Milano)
- ed io ;)
ROSSELLA - CURIOSANDO IN CUCINA (Milano)- MYRIAM - LA VOLPE SONNACCHIOSA (Novara)
- ELISA - ELISA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE (Torino)
- STEFANIA - RAVANELLO ROSA PALLIDO (Milano)
- GIUSY - DOLCI CUCINA (Napoli ?)
- SIMONA - PASTA E PASTICCINO (Vercelli)
Se non ve la sentite di venire da soli in auto o in treno segnalatelo in questo post, sono sicura che c’è già qualcuno pronto ad offrirvi un passaggio e a farvi compagnia ;)
Per quanto riguarda il programma della giornata vi anticipo che non sarà nulla di complicato.
Il ritrovo è alle ore 14.00 davanti al Teatro Coccia, dalla Stazione sono circa 10 minuti a piedi [se siete in ritardo non preoccupatevi, aspetteremo…vorrà dire che poi pagherete da bere, scherzo eh!] chi invece arriverà in macchina non dovrà fare altro che scegliere il parcheggio perché la zona è ben attrezzata.
Clicca qui per vedere la piantina su Google Maps
Tra una chiacchierata e l’altra, un caffè o un gelato [o tutte e due, perché no] potremo decidere quale negozio visitare per primo, se una bottega di biscotti tipici oppure una tea house, cercando di non cadere in tentazione davanti alle vetrine di una cioccolateria francese da far invidia ai protagonisti di Chocolat, concludendo il giretto con una capatina in una delle tante librerie del centro.
Mi chiedo se basterà un pomeriggio per fare tutto.
Sabato lo scoprirò, non vedo l’ora di conoscervi ^_^
Gnocchetti su passatina di ceci e speck
- 300 gr di gnocchetti di patate Fini
- 100 gr di ceci lessati Le Conserve della Nonna
- 1 fetta spessa di speck Beretta
- 1 zucchina
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di sedano tritato
- 1 cucchiaio di carota tritata
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- pane grattugiato
- erba cipollina essiccata
- origano essiccato
- olio evo Le Conserve della Nonna
- sale
Come procedere
- Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente.
- Cuoci per pochi minuti sedano, carota e cipolla (io per tritarli ho utilizzato lo Swizzz Cut) con un filo di olio in una padella dal fondo in ceramica, io ho utilizzato Illa Pearl, aggiungi i ceci e un paio di cucchiai di acqua bollente di cottura degli gnocchi.
- Frulla tutto nel mixer, assaggia e regola di sale e tieni da parte al caldo.
- Nella stessa padella fai dorare il pane grattugiato con l’erba cipollina, il prezzemolo e l’origano e trasferisci in una ciotolina.
- Sempre nella stessa padella fai insaporire la zucchina che avrai prima lavato e tagliato a cubetti, fino a renderla croccante, terminata la cottura tieni da parte al caldo.
- Cuoci gli gnocchi come indicato sulla confezione, scola in una terrina, condiscili con un filo di olio, mescola delicatamente, aggiungi metà del pane grattugiato alle erbe e parte deli cubetti di zucchina.
- Versa in due piatti fondi la passatina di ceci e aggiungi gli gnocchi al centro dei piatti.
- Taglia a bastoncini la fetta di speck e distribuiscilo sugli gnocchi.
- Termina con una spolverata di pane grattugiato alle erbe e le zucchine a cubetti avanzate, irrora con un filo di olio e servi subito.
Ceramica Laboratorio Pesaro
Con questa ricetta partecipo:
al Contest organizzato da GustosaMente e GlossyBox.it
E già che si parla di Contest vi ricordo di partecipare al Contest di Milena dove mi potete corrompere trovare nella Giuria ^_^
Gnocchi with puree of chickpeas and speck
What is needed for two people
300 grams of potato gnocchi
100 grams of boiled chick peas
1 thick slice of speck
1 courgette
1 tablespoon chopped parsley
1 tablespoon minced celery
1 tablespoon minced carrot
1 tablespoon minced onion
breadcrumbs
dried chives
dried oregano
Evo Oil
salt
How to proceed
Bring salted water to a boil in a saucepan.
Cook for a few minutes, celery, carrot and onion with a little oil in a frying pan, add the chickpeas and a couple of tablespoons of boiling water to cook the dumplings.
Blend everything in a blender, taste and adjust salt and keep warm.
In the same pan you brown the breadcrumbs, chives, parsley and oregano transfer in a bowl.
In the same skillet do you have the first season the zucchini washed and cut into cubes, until it is crispy, keep finished cooking by the heat.
Cook the gnocchi as directed on package, drains into a bowl, season with a little oil, stir gently, add half the bread crumbs with herbs and some diced courgette deli.
Pour the puree of chickpeas into two dishes and add the gnocchi to the center.
Cut into sticks a slice of speck and distribute it on the gnocchi.
Finish with a sprinkling of bread crumbs with herbs and diced zucchini advanced, dressed with a little oil and serve immediately.
L'indirizzo della cioccolateria lo voglio, sai mai che un giorno passerò di li! :) Ottimi davvero gli gnocchetti!! Fanno tanto autunno!
RispondiEliminaun peccato non esserci...:((((....aspetto i vostri racconti...:))
RispondiEliminaChe bel piatto :)
RispondiEliminaSighhhhhh...mi piange il cuore non poter essere con voi..mannaggia mannaggia...mi sarei fatta proprio un bel regalo di compleanno..vabbè pazienza..spero tanto ci potrà essere un'altra occasione...vedro' di accontentarmi del reportage che farai (perchè lo farai vero???) ;))
RispondiEliminaun bacione!
Grazie cara per questa bella ricetta! Se riuscissi a mettere esattamente la frase di partecipazione come segnato nel regolamento, sarebbe meglio.
RispondiEliminaUn in bocca al lupo per il contest! :)
cavolo... come mi dispiace non esserci ma mi arriva il Bulgaro :-(((( uffi... vabbè... mi consolo con questi gnocchi davvero insoliti con un condimento molto originale!!! baciii
RispondiEliminaE lo confessi anche così che oltre a perdermi questo bel raduno mi tocca anche perdermi una stratosferica cioccolateria?!?!?! Sigh...lacrimone ;(! Mi consolerò con i tuoi gnocchetti affogando nella passatina di ceci :D! Un bacionissimo ^__^
RispondiEliminaChe bel pomeriggio vi aspetta... io mi consolo con questi gnocchetti!
RispondiEliminaChe bontà questi gnocchi sul passato di ceci arricchiti dal saporito speck!!!
RispondiEliminaBuon raduno per sabato!!! Poi vorrò vedere tutti i vostri racconti ;)!!! Divertitevi e mangiate cioccolato anche per me :(! Un bacione
è una bellissima iniziativa! purtroppo ho già un altro impegno, ma sarò con voi col pensiero...
RispondiEliminadivertitevi e raccontateci!!!
Aspetto sabato con gioia per conoscere tutti i foodies! Se c'è qualcuno che ha bisogno di un passaggio dalla stazione o arriva prima, posso passare anche in mattinata ;)
RispondiEliminaBeh io il caffè doppio o mi addormento in piedi, per il resto mi accodo volentieri sia alla cioccolateria, che alla Thea House (adoro anche il the) e tutto quello che vorrete proporre ... un pomeriggio solo??? Eh no ... non che non bastaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaCiao a presto Ornella.
La notizia della cioccolateria farà felice la Manu. L'ultima volta a Parigi ho dovuto trascinarla via perché stava dando fondo alla carta di credito.
RispondiEliminaA sabato
A malincuore...ma purtroppo non potrò partecipare.....mi spiaceva già prima....poi dopo aver letto il bel programma che hai in mente mi spiace ancora di più!!!! Sarà per la prossima!!!!
RispondiEliminaNon sai quanto mi dispiace di non poter essere dei vostri, ma con il bimbo piccolo ero incasinatissima!! Speriamo in un'altra occasione!!
RispondiEliminaPoi però voglio anche io l'indirizzo della cioccolateria!!!
A presto
Erika
Io ci sono io ci sono! ;))) Non vedo l'ora! ;)))))
RispondiEliminaBellissimo piatto! Colorato e gustoso !
Vevi :)
Che bello non vedo l'ora di conoscere tutte voi :-)
RispondiEliminaarghhh....peccato non esserci, saremmo anche relativamente vicine....ma io lavoro...sigh sigh...mi accontenterò delle foto!! e dei racconti!!!
RispondiEliminaQuanto mi dispiace sempre troppo lontani i raduni di blogger!! Credo di dovermi consolare anch'io con la tua splendida ricetta! Un abbraccio
RispondiEliminaMagari potessi!! Ma sono sola con la bimba e sarebbe una sfacchinata! Divertitevi e fate un sacco di foto da postarci ;)
RispondiEliminaFaccio i miei complimenti per il raduno! Ottimo piatto di gnocchi! Ciao
RispondiEliminaIo ci volevo proprio essere ma non riesco... E' tutto ieri che giro in casa con il muso! E colpa di mio marito e delle sue cene di famiglia! Credo che stasera per penitenza gli farò trovare un bel piatto vuoto!
RispondiEliminaMi avrebbe fatto volentieri piacere conoscerti.
Sarà per la prossima.
Complimenti per i gnocchetti, da urlo ^_____^
Ma fabiana non viene?? Ho visto che non c'è tra quelle che vengono?? :(((
RispondiEliminaVevi :)
Sonia, purtroppo sabato lavoro e non riesco a venire, mi dispiace tanto!!!!!!! Un abbraccio e buon diverimento!!!!
RispondiEliminaSonia, vi penseremo, ci sarebbe piaciuto esserci, nel frattempo non ci siamo dimenticati del nostro incontro, stiamo cercando di organizzare gli impegni di Luca, dato che la prossima settimana ripartiamo per Sarzana e la successiva per Massa Carrara, appena abbiamo le date precise ti facciamo sapere.
RispondiEliminaI tuoi gnocchetti sono una favola, l'idea della passatina che cremosa li accoglie ci piace troppo!
Un bacione da Sabrina&Luca
Per chi ha bisogno di un passaggio da Cormano o giù di lì mi mandi un messaggio sulla pagina FB (http://www.facebook.com/LaSignoraDeiFornelli)A sabato!!
RispondiEliminaRicetta che invoglia ad armarsi subito di forchetta... purtroppo non sarò presente ma sò che ci raccontarei tutto :)
RispondiEliminasiiii incontro!!! non vedo l'ora!!
RispondiEliminamooolto interessante questa tua ricetta, e soprattutto l'idea he avete avuto di incontrarvi tutte. Vogliamo le foto della giornata!
RispondiEliminaanche io ci sono!!!!! Vengo in treno, adesso leggo tutto. A sabato
RispondiEliminaTesoro mio nn sai cosa darei per esserci, spero che ci sia presto un altro raduno magari a roma cosi è a metà strada:D!!!
RispondiEliminaBellissimo piatto come sempre ricco di colori e sapori!!baci,imma
Cara, lavoro permettendo non mancherò di certo!! Un abbraccio grande, a presto
RispondiEliminaElisa
E pensare che avendo suocera e cognati a Novara ci vengo abbastanza spesso, ma questo we sono trattenuta a Milano da altri impegni... mi sarebbe tanto piaciuto incontrare altri foodies! Alla prossima... Buon week end
RispondiEliminaeccomi!! presente all'appello :) non vedo l'ora di conoscervi.. dato che non conosco nessuno!!! *__*
RispondiEliminacome già detto io verrò in auto per ora ho solo un forse passeggero (elisaltea) se si vuole unire qualcuno ho ancora posti liberi!!! così ci facciamo compagnia!
a sabato allora :)
PS (complimenti programma delizioso)
è un gran peccato non esserci!Se un'altra volta si organizza di domenica vengo di sicuro!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di incontrarvi e spero di conoscere quanto prima anche chi questa volta non potrà essere presente ^_^
RispondiEliminaNon vedo l'ora di incontrarvi e spero di conoscere quanto prima anche chi questa volta non potrà essere presente ^_^
RispondiEliminaMi raccomando....recensione e racconto dettagliato per le non presenti....pensatemi....!!!!!
RispondiEliminaCiao Sonia!
RispondiEliminaho letto del tuo invito e ti ringrazio ma haimè Novara è parecchio distante da Ferrara e poi con la piccolotta non riuscirei proprio a muovermi.
Spero ci saranno altre occasioni!
:)
Susy
Ciao Cara, io arriverò verso le 14.10 perchè il mio treno arriva alle 14.00. SE ho problemi ti ho mandato su Facebook mess con il mio numero così evitate di darmi per dispersa. Un bacione
RispondiEliminaCara Sonia, auguro a te e a tutti gli amici blogghini di una splendida giornata in compagnia!!!! Aspetto una recensione, un forte abbraccio. . . scappo al lavoro!!!
RispondiEliminaCiao Sonia,
RispondiEliminami dispiace proprio ma non ce la faccio a venire ! sono rimasta fino all'ultimo in sospeso e purtroppo devo rinunciare...nn sai quanto mi dispiace, e spero proprio che ci sarà un secondo round. Potrebbe diventare un appuntamento chessò bimestrale (ovviamente sempre in zone raggiungibili e low cost) cosi per quelle che come me volevano partecipare ma si sono trovate incasinate ci sarà una seconda chance di conoscersi ;). Vi auguro un bel pomeriggio. a presto Ste
Che bella inziativa! e complimenti per il blog!
RispondiEliminaciao
vale
bella iniziativa, sembrano invitanti li proverò presto ciao
RispondiEliminaNooo, mi sono persa questo incontro fantastico!!!Vabbè è anche vero che a Milano ci vivo solo da pochi mesi però conoscere delle altre foodies è sempre un piacere,sarà per la prossima :)!!
RispondiEliminaTra l'altro piatto da urlo!! Complimenti!
Ciao Sonia, questi gnocchetti hanno un aspetto favoloso, mi hai fatto venire una voglia incredibile di mangiarli!!!
RispondiElimina